ON AIR

La voce del noleggio GV3 Venpa

  • Facebook
  • Linkedin
  • Instagram
  • You Tube
  • On Air
  • Com’è nato
  • Tutti gli articoli
  • Rassegna Stampa
  • GruppoVenpa3

40 ANNI DI VENPA, 40 ANNI DI NOLEGGIO

12 Gennaio 2021 Redazione News

Correva l’anno 1981, era il 12 gennaio. Ed era appena nata Venpa3 Srl, una piccola società locale fondata da due lungimiranti imprenditori, Paolo Pege e Giampaolo Piovan. Oggi Venpa Spa compie 40 anni, 40 anni di noleggio di attrezzature aeree in ambito edile.

taglio-torta-40-anni-venpa-noleggio-piattaforme-aeree-emanuela-pege-giampaolo-piovan

Il Presidente di Venpa, Giampaolo Piovan e la titolare, Emanuela Pege

GLI ALBORI DI VENPA

Nata nel 1981 a Marghera, nella periferia industriale della provincia di Venezia, all’inizio Venpa era una piccola realtà, che si occupava di vendita e noleggio di piattaforme aeree e autogrù e forniva assistenza ai clienti. L’innovazione fu la pronta introduzione della formula di noleggio di attrezzature per il sollevamento di persone e cose in quota. Con Venpa prese piede infatti un nuovo metodo di fornitura temporanea di macchine da cantiere.

vintage-anni-80-prima-sede-venpa-noleggio-assistenza-vendita-piattaforme-aeree

Una foto di repertorio di Venpa (anni ’80)

Cosa succedeva nel frattempo in Italia e nel mondo?

Gli anni ’80, per chi già c’era, furono gli anni in cui l’Italia vinse i Mondiali di Calcio (1982), in cui cadde il Muro di Berlino (1989), gli anni dei videogiochi PacMan, Donkey Kong e Super Mario Bros., della diffusione dei primi Home Computer, di incredibili performance live di celebri gruppi musicali, uno per tutti i Pink Floyd.

E tra delicati accadimenti politici che hanno inevitabilmente segnato la storia della Nazione e un importante scatto in avanti del comparto “settore terziario”, propenso a offrire servizi sempre più flessibili e articolati, è nata Venpa. Negli anni ottanta Venpa quindi compì i suoi primi passi nei cantieri del triveneto, già smaniosa di nuovi ambiziosi orizzonti.

VENPA, TRA IERI E OGGI

Gli anni si sono susseguiti velocemente: Venpa è cresciuta forte e intraprendente.
Nel 1991 fondò un’altra società affine per obiettivi e intenti, con sede centrale però a Milano: Nolas Srl (Noleggio Alta Sicurezza). Era il 1997 quando Venpa3, ormai matura, creò e diventò capofila del Gruppo Venpa3. Nel 2004, sempre Venpa3 Srl e Nolas Srl si fusero: eccole quindi evolversi in Venpa Spa, leader del noleggio di piattaforme aeree, sollevatori telescopici e autogrù in tutto il Nord Italia. Nel 2006, Venpa aprì i cancelli al movimento terra: il parco mezzi si arricchì così di decine e decine di escavatori, terne, pale, rulli, robot e dumper.

Sede centrale Venpa Spa - Dolo (Venezia) - società di noleggio mezzi da cantiere

Sede centrale Venpa Spa – Dolo (Venezia)

Nell’ultimo decennio, Venpa ha consolidato la propria presenza sul mercato nazionale, collezionando tutta una serie di traguardi:

  • 2009 vince gli European Rental Awards, nella categoria “Rental Person of the Year” grazie all’AD Mendes Migotto;
  • 2011 nasce il nuovo magazine “On Air”, prima edito in formato cartaceo e dal 2015 come blog;
  • 2013 nasce il comparto “First Care”, un team di tecnici altamente specializzati che gestisce in maniera centralizzata le richieste d’intervento dei clienti, telefonicamente e in cantiere;
  • 2015 prende vita Expo Milano, alla quale Venpa contribuisce con la fornitura di oltre 200 mezzi;
  •  2016/2017 colora le sue sedi centrali di Dolo (Venezia), incaricando il writer Dado di decorare le pareti dei capannoni che ospitano la sede operativa e la sede amministrativa;
  • 2018 incorpora Edilrental e con 200 dipendenti e oltre 4000 attrezzature si conferma punto di riferimento esclusivo del noleggio in nord e centro Italia;
  • 2019 sbarca in Puglia con GV3 Rental Sud.

Venpa Spa, a tutt’oggi è capofila di GV3, con oltre 4000 macchine a parco, 21 filiali come Venpa e ulteriori 14 come Gruppo, disseminate su tutto il territorio nazionale in maniera capillare.

GUARDANDO AL DOMANI

S’è fatto tanto e tanto c’è ancora da fare! 4 decenni hanno solo rinforzato la passione e l’entusiasmo di Venpa: c’è tanta voglia di fare di più, di fare ancora meglio e di rinnovare costantemente il nostro servizio di noleggio e assistenza di mezzi per il cantiere.
Venpa sta lavorando alacremente: un corposo rinnovo del parco mezzi è già in atto da oltre un’anno e prevede venpa-calendario-noleggio-2021importanti ingressi a parco nei prossimi mesi e per tutto il corso del 2021 e 2022.

In occasione del quarantennale, si è sentita la necessità di svecchiare l’attuale veste. Nel corso del 2020 era infatti emersa la necessità, il desiderio di individuare una nuova immagine che rappresentasse la realtà di Venpa ora e domani, a 40 anni dal suo esordio sulla scena.

Un nuovo logo per una nuova era del noleggio

Il brand che rappresenta Venpa è stato perciò ridisegnato, nel rispetto anche degli attuali dettami del web design: si è premiata la pulizia, senza stravolgere però l’essenza, la storia, quindi garantendo riconducibilità e riconoscibilità (prima/dopo; ieri/oggi; passato/presente): non si cancella ma si evolve!

nuovo-logo-aziendale-venpa-noleggio-piattaforme-aeree-40-anni

Battesimo di un mezzo a parco con il nuovo logo

Molta attenzione è stata data inoltre alla leggibilità del logo sui macchinari: un fattore imprescindibile. Un’attrezzatura a noleggio deve essere infatti sempre facilmente individuabile in un grande cantiere e riconducibile quindi al proprio fornitore, per velocizzarne il riconoscimento, anche nell’ottica di un eventuale pronto intervento d’assistenza.

nuovo-logo-brand-venpa-noleggio-piattaforme-aeree-verticali-40-anni

L’essenza del logo aziendale – storicamente connotato dalla presenza di una freccia che punta verso l’alto – è rimasta pressoché invariata nel colore e nella forma. La freccia però è cresciuta, rompe gli argini dell’elisse che la conteneva e proteggeva, punta oltre per crescere ancora… la nuova era del noleggio è appunto arrivata!

Auguri a Venpa, quindi!
Auguri a noi e grazie a voi, che da quarant’anni scegliete il nostro servizio di noleggio.

40-anni-anniversario-venpa-noleggio-piattaforme-aeree-1981-2021

 


VENPA SPA


Sede Legale
Via dell'Industria 7 - 30031
Dolo (VE)
Per info: 041 412788 - info@gv3.it
P. Iva 02574080277

Per contattare la redazione di On Air scrivete a: marketing@gv3.it

Rubriche

  • #effettovenpa
  • #noleggiovirale
  • Arte e cultura
  • Cantieri
    • La squadra GV3
    • Noleggio movimento terra
    • Noleggio piattaforme aeree
  • Dicono di noi
  • E' tempo di…
  • Eventi
  • Formazione
  • Lo sai che…
  • News
  • Rassegna Stampa
  • Sponsorizzazioni

Archivio articoli

Cerca

Parole chiave

#fullcolor arredo urbano articolata assistenza autocarrata autogrù cantiere corso dado edilrental flotta formazione graffiti gv3 gv3 venpa innovazione italia macchine movimento terra manutenzione mezzi da cantiere movimento terra murale new entry noleggio piattaforma piattaforma aerea piattaforme piattaforme aeree progetto #fullcolor quota rigenerazione riqualificazione semovente servizi sicurezza sollevamento sollevatori telescopici street art urban art valorizzazione venezia venpa verticale writing
  • On Air
  • Chi Siamo
  • Com’è nato…
  • Contattaci
  • Rassegna Stampa
  • Tutti gli articoli
  • GruppoVenpa3
Powered by WordPress e Smartline.